L2 via Kypro
  • Home
  • ReDesign Project
    • Presentation
    • Scientific Committee
    • Program >
      • Keynote Speaker
      • Program
    • Proposal Submission
    • Registration
    • About the Project
  • UCY-LC Forum
    • Introduction
    • Scientific Committee
    • Program >
      • Keynote speakers
      • Program
    • Proposal Submission
    • Registration
    • Proceedings >
      • 2016
      • 2017
  • Jornadas ELE
    • Presentación
    • Objetivos
    • Participación
    • Inscripción
    • Programa >
      • Horario / Programa
      • Talleres >
        • Talleres Colaboradores
    • Actas >
      • Actas 2012
      • Actas 2013
      • Actas 2014
      • Actas 2015
      • Actas 2016
      • Actas 2017
    • ELE Chipre
  • Giornate ITA
    • Presentazione
    • Partecipazione
    • Obiettivi
    • Registrazione
    • Programma >
      • Programma/Orario
      • Laboratori ed esperienze pratiche
    • Atti >
      • 2017
      • 2018
      • 2019
  • More
    • Información sobre Chipre
    • Informazioni su Cipro
    • About Cyprus
    • Photos 2017
    • Photos 2018
Cuadro
Cuadro
Dove saremo? 
Università di Cipro - Nuovo Campus Universitario. 
Athalassa Avenue
Nicosia, Cyprus

​Edificio SFC03/ΚΟΔ03
Imagen

Informazioni utili 
Capitale: Nicosia
Lingue ufficiali: greco e turco
Forma di governo: Repubblica presidenziale
Fuso orario: EET (UTC +2) /in estate EEST (UTC +3) (Italia + 1)
Moneta: Euro
Membro di: UE, ONU, OSCE
 
Cipro è la più grande isola del Mediterraneo orientale, situata a sud della Turchia, in una posizione strategica anche per la sua vicinanza al Medio Oriente. Dal 2004 fa parte dell’Unione Europea. Luogo di miti e leggende, che vide la nascita di Venere, dea della bellezza e dell’amore, emersa dalle acque del mare, l’isola coniuga la bellezza del suo paesaggio fatto di coste rocciose e sabbiose, uliveti, agrumeti e mare blu alla ricchezza dei suoi reperti archeologici, ricordo delle civiltà succedutesi nel corso dei millenni. Mondo classico e tradizione greca si alternano alla cultura turca che domina la parte nord del paese.
 
Come arrivare?
Gli aeroporti ciprioti internazionali sono Larnaca e Pafos. Alcune linee aeree come EasyJet e Ryanair operano voli diretti dall’Italia.
 
Informazioni turistiche su Cipro:
L’ottimo clima del paese attira i turisti in ogni stagione dell’anno. Cipro invita i visitatori a godere delle spiagge, del sole e della sabbia che fanno dell’isola il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi.
 
Cipro è inoltre una destinazione di interesse storico, che sa incantare grazie alle vestigia delle civiltà che si sono succedute sull’isola. A Cipro ci sono molti importanti siti archeologici che conservano teatri e ville romane. Sui monti Troodos le bellissime chiese greco-ortodosse e i monasteri dipinti di origine bizantina sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Non mancano forti e castelli di epoca medievale.
 
Per gli appassionati di trekking e mountain bike, Cipro offre innumerevoli possibilità. Da Cipro passa il sentiero europeo E4.
 
Le principali città turistiche di Cipro:
  • A Nicosia, l’unica capitale divisa al mondo - la parte nord e la parte sud sono divise dalla Green Line - consigliamo di visitare: la città vecchia, il Museo Archeologico, il Museo dell’Arcivescovado, Laiki Yitonia,  quartiere turistico nel cuore di Nicosia e luogo ideale per lo shopping, la bella porta di Famagusta e quella di Pafos, la casa del dragomanno. A Nicosia Nord: il Büyük Han, la cattedrale di Santa Sofia del XIV secolo, trasformata in moschea, e tutto il quartiere attorno ad essa.
  • A Limassol e nei suoi dintorni ci sono numerosi alberghi e villaggi turistici e si può godere non solo delle sue spiagge ma anche dei numerosi locali disseminati per la città. Da visitare l’antica fortezza nella parte vecchia della città, dove si possono trovare bar e ristoranti per tutte le tasche. Non lontano da Limassol meritano una visita il castello medievale di Kolossi e le rovine delle antiche città di Kourion e Amathous.
  • A Pafos, oltre le bellissime spiagge, vale la pena visitare la vecchia città di Néa Paphos (del III secolo), i cui bellissimi mosaici hanno fatto valere alla città il titolo di “Patrimonio dell’umanità” dall’UNESCO.
  • A Larnaca si possono visitare: il lungomare, i bar dell’antico quartiere turco, il forte, costruito dai turchi nel 1625, il Museo Medievale locale, la chiesa di San Lazzaro.
  • A Ayia Napa le bellissime spiagge di sabbia bianca come Nissi Beach e l’antico monastero nel centro del paese. Qui la vita notturna offre quanto di meglio si possa cercare: bar, ristoranti, discoteche e pub.
 
Altre attrattive turistiche:
  • Protaras
  • Kapo Greco
  • La penisola di Akamas
  • Petra tou Romiou
  • Le chiese dipinte dei monti di Troodos (patrimonio dell’umanità dell’UNESCO)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • ReDesign Project
    • Presentation
    • Scientific Committee
    • Program >
      • Keynote Speaker
      • Program
    • Proposal Submission
    • Registration
    • About the Project
  • UCY-LC Forum
    • Introduction
    • Scientific Committee
    • Program >
      • Keynote speakers
      • Program
    • Proposal Submission
    • Registration
    • Proceedings >
      • 2016
      • 2017
  • Jornadas ELE
    • Presentación
    • Objetivos
    • Participación
    • Inscripción
    • Programa >
      • Horario / Programa
      • Talleres >
        • Talleres Colaboradores
    • Actas >
      • Actas 2012
      • Actas 2013
      • Actas 2014
      • Actas 2015
      • Actas 2016
      • Actas 2017
    • ELE Chipre
  • Giornate ITA
    • Presentazione
    • Partecipazione
    • Obiettivi
    • Registrazione
    • Programma >
      • Programma/Orario
      • Laboratori ed esperienze pratiche
    • Atti >
      • 2017
      • 2018
      • 2019
  • More
    • Información sobre Chipre
    • Informazioni su Cipro
    • About Cyprus
    • Photos 2017
    • Photos 2018